LA NOSTRA GUIDA AI BONUS DETRAIBILI AL 50% E 65%
dà diritto ad alcuni interventi al 50% e altri al 65%, per aziende e privati.
solo 50%, NON valido per le aziende ma solo per privati e condomini.
Cosa sono l’ecobonus e il bonus ristrutturazioni?
Si tratta di agevolazioni che si applicano ad interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica che permettono di ottenere delle detrazioni fino al 65% all’ interno di massimali di spesa prefissati in base al tipo di intervento.
Chi può usufruire delle detrazioni fiscali?
L’agevolazione ecobonus spetta non soltanto a privati e condomini ma anche a aziende, mentre il bonus ristrutturazioni è valido per privati e condomini.
Cosa si può detrarre al 65%?
Cosa si può detrarre al 50%?
Dovrò occuparmi della raccolta dei documenti?
Noi di Centrotermica offriamo lo sconto immediato in fattura e ci prendiamo carico della preparazione e della compilazione di tutti i documenti richiesti. Questo servizio è incluso nei lavori.
Come posso ottenere lo sconto in fattura?
Attraverso il nostro team predisporremo tutte le pratiche per ottenere lo sconto in fattura.
Viene fatta una valutazione preliminare prima di erogare la richiesta?
Sì, effettueremo una valutazione che verificherà se l’intervento è possibile.
Il sopralluogo è gratuito?
Sì, faremo un sopralluogo senza impegno.
Fino a quando si può usufruire delle detrazioni al 50%-65%?
Secondo l’ultima legge di bilancio la proroga è stata definita per il 31/12/2021.
>>> Interventi al 65% (anche per aziende *)
Riqualificazione globale degli edifici
Pannelli solari termici
Caldaia a condensazione classe A+
Scaldacqua a pompa di calore
Sistemi ibridi factory made
Micro-cogeneratori
Caldaie a condensazione classe A
Building automation e domotica
* Oltre che per i...
…privati dunque, la detrazione del 65% è fruibile anche dalle imprese per immobili di qualsiasi categoria catastale a patto che non siano merce dell’attività di lavoro. Ad esempio, le imprese di costruzione e ristrutturazione non possono usufruire del bonus sui propri immobili merce.
Nei casi in cui i fabbricati strumentali sono utilizzati nell’esercizio dell’attività imprenditoriale invece, i titolari di reddito d’impresa possono fruire della detrazione per immobili di qualsiasi categoria catastale.
>>> Interventi al 50%
Finestre e Infissi
Schermature solari
Caldaie a condensazione senza regolazione
Generatori di calore a biomassa stufe e caldaie pellet, cippato, legna
Bonus Ristrutturazioni al 50%
Manutenzione ordinaria e straordinaria
• installazione di ascensori e scale di sicurezza
• realizzazione e miglioramento dei servizi igienici
• sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso
• rifacimento di scale e rampe
• interventi finalizzati al risparmio energetico
• recinzione dell’area privata
• costruzione di scale interne.
Restauro risanamento conservativo
• interventi mirati all’eliminazione e alla prevenzione di situazioni di degrado
• adeguamento delle altezze dei solai nel rispetto delle volumetrie esistenti
• apertura di finestre per esigenze di aerazione dei locali.
Ristrutturazione edilizia
• demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria dell’immobile preesistente
• modifica della facciata
• realizzazione di una mansarda o di un balcone
• trasformazione della soffitta in mansarda o del balcone in veranda
• apertura di nuove porte e finestre
• costruzione dei servizi igienici in ampliamento delle superfici e dei volumi esistenti.
Fotovoltaico
Gli interventi effettuati per il conseguimento di risparmi energetici, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia.
Massimali per le detrazioni Ecobonus al 65%
153.846 euro (detrazione effettiva pari a 100.000 euro).
Massimale valido per ciascun intervento:
Riqualificazione energetica globale; micro-cogeneratori in sostituzione di vecchi impianti.
92.307 euro (detrazione effettiva pari a 60.000 euro).
Massimale valido per ciascun intervento:
Coibentazione dell’involucro degli edifici; l’installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria.
46.153 euro (detrazione effettiva pari a 30.000 euro).
Massimale valido per ciascun intervento:
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti a pompe di calore, apparecchi ibridi o caldaie a condensazione con sistemi di termoregolazione regolazione evoluti; sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore.
23.076 euro (detrazione effettiva pari a 15.000 euro).
Sistemi di building automation.
Massimali per le detrazioni Ecobonus al 50%
120.000 euro (detrazione effettiva pari a 60.000 euro).
Massimale valido per ciascun intervento:
Sostituzione di finestre e infissi; acquisto e posa in opera di schermature solari.
60.000 euro (detrazione effettiva pari a 30.000 euro).
Massimale valido per ciascun intervento:
Caldaie a condensazione senza sistemi di termoregolazione regolazione evoluti; sostituzione o nuova installazione di generatori a biomassa.
Massimali per le detrazioni Bonus ristrutturazioni al 50%
96.000 euro (detrazione effettiva pari a 48.000 euro).
Rientrano nel bonus ristrutturazioni molti interventi tra cui anche installazione di pannelli fotovoltaici, rifacimento del bagno, realizzazione scale o ascensore, costruzione di balconi, rifacimento dell’impianto elettrico, ecc.
> Contattaci per il sopralluogo così da poter identificare tutti gli interventi da portare in detrazione.
Ancora dubbi?
Lasciaci i tuoi dati, ti ricontatteremo senza impegno.