Bremen
  • Home
  • Azienda
  • Business Unit
    • Impianti tecnologici
    • General Contractor
    • Service
  • Bonus
    • Ecobonus 50-65%
    • Superbonus 110%
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Contatti
    • Chiedi un preventivo
    • Diventa fornitore
    • Lavora con noi
    • Altre richieste
  • TRENTENNALE
Bremen
  • Home
  • Azienda
  • Business Unit
    • Impianti tecnologici
    • General Contractor
    • Service
  • Bonus
    • Ecobonus 50-65%
    • Superbonus 110%
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Contatti
    • Chiedi un preventivo
    • Diventa fornitore
    • Lavora con noi
    • Altre richieste
  • TRENTENNALE

pompa di calore tecnico centrotemica
Lucia Marconi

ECOBONUS RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: DETRAZIONI FINO AL 65% SU MOLTISSIMI INTERVENTI

Con la legge del 27 dicembre 2006, n. 296 si è stabilito che, per le spese sostenute per interventi volti al contenimento dei consumi energetici su edifici esistenti, si può usufruire di agevolazioni che consistono nella detrazione dall’imposta lorda (IRPEF o IRES). Il 65% o 50%, in base alle lavorazioni, delle spese sostenute verranno recuperate in 10 quote annuali. Qui puoi trovare la guida dell’agenzia delle entrate da scaricare e consultare.

Una grande novità è stata introdotta dal decreto rilancio: la possibilità di cedere il proprio credito d’imposta alle imprese che realizzano i lavori o ad altri istituti di credito. In questo modo sarà possibile effettuare tutti gli interventi usufruendo direttamente di uno sconto in fattura. La somma da pagare sarà quindi solo del 35% o 50% in base alle lavorazioni.

Ecology

Quali lavori si scontano al 65% di sconto:

  • interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
  • sostituzione della vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione di classe A+ con sistemi di termoregolazione evoluti
  • La sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e messa a punto del sistema di distribuzione.
  • La sostituzione di vecchie caldaie con pompe di calore ad alta efficienza (la vecchia caldaia può essere mantenuta per la produzione di acqua calda sanitaria)
  • La sostituzione di vecchie caldaie con sistemi ibridi factory made (caldaia a condensazione più pompa di calore)
  • Installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria
  • sostituzione di scaldacqua tradizionali con pompe di calore per produzione di acqua calda sanitaria
  • installazione di sistemi domotici per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o climatizzazione.
  • Sostituzione di impianti esistenti con micro-cogeneratori

Quali lavori si sono disponibili al 50% di sconto:

  • la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari a classe A di prodotto senza termoregolazione.
  • l’acquisto e posa stufe e caldaie a pellet, legna (biomasse combustibili)
  • l’acquisto e posa in opera di finestre, infissi, portoncini.
Save money

I massimali di detrazione per ciascun intervento:

La legge ha stabilito diversi massimali di spesa in base al tipo di lavorazione. Interventi come la coibentazione dell’involucro, l’installazione di pannelli solari termici, schermature solari e sostituzioni degli infissi danno diritto una detrazione fino a 60.000 euro (per ogni intervento).

Il massimale di detrazione è di 30.000 euro per pompe di calore, apparecchi ibridi, caldaie a condensazione e generatori a biomassa.

Per i sistemi di domotica è stata prevista una detrazione di massimo 15.000 euro, mentre la riqualificazione energetica globale e i micro-cogeneratori possono essere scontati fino a 100.000 euro.

Centrotermica, impresa operante nel settore degli impianti dal 1992, effettua lo sconto in fattura con una formula semplice per il cliente. Si offre un servizio che prevede una valutazione preliminare con sopralluogo e la gestione di tutte le pratiche necessarie per accedere al bonus. Per maggiori info puoi visionare la nostra guida dedicata qui o chiedere una consulenza scrivendo a info@centrotermica.it .




Altro dal nostro blog

Ventilazione-meccanica-controllata

VMC: COS’È E PERCHÉ SCEGLIERLA

VMC è l’acronimo che sta per Ventilazione Meccanica Controllata, un sistema che permette il filtraggio e il ricambio costante dell’aria all’interno degli edifici. L’aria povera di ossigeno viene estratta dai locali mentre quella fresca esterna viene immessa in maniera continua in ogni ambiente - residenziale e non - in modo automatizzato. La qualità e la

Leggi tutto

GENERAL CONTRACTOR: CHI È E COSA FA?

La parola General Contract, importato dall’inglese, è diventato sempre più diffuso negli ultimi anni. Il termine è infatti entrato nelle espressioni comuni anche nella lingua Italiana. Ma chi è il General Contractor? Con questa dicitura si indica l’appaltatore generale: una società che si posiziona tra il committente finale dell’opera e tutto il processo costruttivo e

Leggi tutto
pompa di calore tecnico centrotemica

ECOBONUS: DETRAZIONI FINO AL 65% SU INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Con la legge del 27 dicembre 2006, n. 296 si è stabilito che, per le spese sostenute per interventi volti al contenimento dei consumi energetici su edifici esistenti, si può usufruire di agevolazioni che consistono nella detrazione dall’imposta lorda (IRPEF o IRES). Il 65% o 50%, in base alle lavorazioni, delle spese sostenute verranno recuperate

Leggi tutto

CENTROTERMICA srl
Via A. De Carolis, 14 / 63074 - San Benedetto del Tronto (AP) - Tel +39.0735.592043 - info@centrotermica.it - P. Iva 01319450449
Privacy Policy Cookie Policy

seguici su

Agency
Aries Comunica