Bremen
  • Home
  • Azienda
  • Business Unit
    • Impianti tecnologici
    • General Contractor
    • Service
  • Bonus
    • Ecobonus 50-65%
    • Superbonus 110%
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Contatti
    • Chiedi un preventivo
    • Diventa fornitore
    • Lavora con noi
    • Altre richieste
  • TRENTENNALE
Bremen
  • Home
  • Azienda
  • Business Unit
    • Impianti tecnologici
    • General Contractor
    • Service
  • Bonus
    • Ecobonus 50-65%
    • Superbonus 110%
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Contatti
    • Chiedi un preventivo
    • Diventa fornitore
    • Lavora con noi
    • Altre richieste
  • TRENTENNALE

RISTRUTTURA, RISPARMIA, RISPETTA L’AMBIENTE.

GUIDA AL SUPERBONUS 110%

Cos’è il Superbonus 110%?

Si tratta di incentivi messi a disposizione dal governo per interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici. Nell’ottica di una transizione ecologica, il Superbonus 110% permette di recuperare il 110% delle spese sostenute in 5 anni sotto forma di detrazioni fiscali.
Esempio: su una spesa di 100.000 euro l’importo recuperabile è 110.000 euro in 5 anni.

Chi può usufruire delle detrazioni fiscali al 110%?

A differenza dell’Ecobonus al 65%, a cui possono accedere anche le imprese, le detrazioni al 110% sono fruibili solo da privati:

  • Condomini
  • Persone fisiche
  • Istituti di case popolari
  • Associazioni sportive dilettantistiche

Quali sono le condizioni da rispettare per accedere al Superbonus?

La condizione indispensabili per poter accedere al Superbonus 110% è di migliorare di almeno due classi energetiche la certificazione dell’edificio su cui vengono effettuati i lavori. Per questo scopo dovrà essere effettuato almeno uno dei due interventi trainanti. Dovranno essere redatte due attestati di certificazione energetica APE, una pre e una post lavori, che dimostrino il salto di almeno due classi energetiche.

Esempio: un edificio di classe energetica G deve raggiungere almeno la classe energetica E.

Quali opere rientrano nel 110%?

Per poter portare in detrazione il 110% dei lavori e rientrane nel superbonus è necessario eseguire almeno uno dei 3 interventi trainanti. Insieme a questi, moltissime altre lavorazioni sono detraibili al 110% solo se realizzate insieme all’intervento trainante. Non a caso questi ultimi interventi sono detti trainati.

Interventi trainanti

  • Isolamento termico (cappotto, isolamento interno)
    Interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali o inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda.
  • Sostituzione dell’impianto di riscaldamento
    La sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti sia in condominio che in abitazioni esclusive con impianti più efficaci di nuova concezione.

Interventi trainati

  • Lavori di efficientamento energetico: finestre e infissi, schermature solari per la produzione di acqua calda sanitaria, pannelli solari termici, scalda acqua a pompa di calore, micro- cogeneratori, sistemi di building automation
  • Interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche: ascensori, montacarichi strumenti per favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione.
  • Impianto fotovoltaico connesso alla rete elettrica
  • Sistemi d’accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici
  • Colonnine elettriche

Quali sono i massimali di spesa?

Interventi trainanti

Tipo di intervento Isolamento termico Sostituzione impianto
ABITAZIONI UNI-FAMILIARI O CON ACCESSO INDIPENDENTE 50.000€ 30.000€
EDIFICI DA 2 A 8 UNITÀ 40.000€ 20.000€
EDIFICI CON PIÙ DI 8 UNITÀ 30.000€ 15.000€

Interventi trainati

Lavori di efficientamento energetico

Scopri quali

Tipo di intervento IMPORTO MASSIMO DETRAZIONE
Sostituzione di finestre comprensive di infissi 60.000€
Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda 60.000€
Acquisto e posa in opera di schermature solari 60.000€
Sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore, dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria 30.000€
Micro-generatori 100.000€
Sistemi di building automation per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative 15.000€
Eliminazione delle barriere architettoniche: 96.000€
Impianto fotovoltaico: 48.000€
Sistemi d’accumulo: 48.000€
Colonnine elettriche: 3.000€

Il superbonus è cumulabile con il bonus ristrutturazioni?

Sì, puoi usufruire del bonus ristrutturazioni al 50% in aggiunta alle detrazioni del Superbonus.

Come funziona per i pagamenti delle opere?

Le opzioni per il pagamento sono tre:

  1. Recupero del credito in 5 anni
  2. Cedere il proprio credito a fornitori e ditte che realizzano i lavori con lo sconto in fattura
  3. Cedere il proprio credito a un intermediario finanziario (banca, poste, finanziarie) che ti fornirà la liquidità per pagare i fornitori in cambio del tuo credito d’imposta. *

*In questo caso viene trattenuta una percentuale per i costi del servizio.

Posso sfruttare il superbonus solo per la prima casa?

Vale sia per la prima che per la seconda casa. Ogni persona fisica potrà beneficiare delle detrazioni su massimo due unità immobiliari oltre che sulle parti comuni.

Quali sono i documenti necessari e chi effettua i controlli?

Oltre agli specifici documenti necessari per la parte urbanistica e per l’esecuzione dei lavori, sarà necessario presentare un visto di conformità che attesti il diritto alla detrazione a cura del commercialista. Un tecnico abilitato dovrà inoltre presentare l’asseverazione per le opere realizzate.
L’agenzia delle entrate effettuerà controlli su tutti i documenti e sui presupposti dei richiedenti di accedere al bonus.

Dovrò occuparmi della raccolta dei documenti?

Noi di Centrotermica offriamo lo sconto immediato in fattura e ci prendiamo carico della preparazione e della compilazione di tutti i documenti richiesti. Questo servizio è incluso nei lavori.

Come posso ottenere lo sconto in fattura?

Attraverso il nostro team predisporremo tutte le pratiche per ottenere lo sconto in fattura.

Viene fatta una valutazione preliminare prima di erogare la richiesta?

Sì, effettueremo una valutazione che verificherà se l’intervento è possibile.

Il sopralluogo è gratuito?

Sì, faremo un sopralluogo senza impegno.

Fino a quando si può usufruire delle detrazioni al 110%?

La proroga del superbonus 110 è stata definita per il 30 giugno 2022 per gli immobili unifamiliari, mentre i condomini hanno a disposizione 6 mesi aggiuntivi con la scadenza fissata al 31 dicembre 2022.

Ancora dubbi?
Lasciaci i tuoi dati, ti ricontatteremo senza impegno.

    Accetto i termini e le condizioni della privacy policy

    CENTROTERMICA srl
    Via A. De Carolis, 14 / 63074 - San Benedetto del Tronto (AP) - Tel +39.0735.592043 - info@centrotermica.it - P. Iva 01319450449
    Privacy Policy Cookie Policy

    seguici su

    Agency
    Aries Comunica